Consigliamo i nostri clienti – persone giuridiche e fisiche – nella fase dell’esecuzione coatta di un titolo esecutorio.
Ci occupiamo di tutta la procedura esecutiva coatta tanto di fronte all’ufficiale giudiziale quanto di fronte al Tribunale. Partecipiamo alle trattative ed alla conclusione delle transazioni tra i creditori ed i debitori. Siamo un alleato di fiducia tanto per i creditori quanto per i debitori.
Nella fase dell’esecuzione coatta, ci occupiamo delle seguenti attività:
- Stesura della richiesta di esecuzione coatta e preparazione degli atti necessari per la pratica di esecuzione;
- Monitoraggio costante del fascicolo di esecuzione per osservare il suo stato e per evitare il suo temporaggiamento;
- Applicazione della formula esecutoria per i pagherò e gli assegni o di altre formule o titoli esecutori;
- Contestazione dell’esecuzione coatta iniziata in maniera illegale;
- Contestazione del titolo esecutorio;
- Contestazione della perizia di valutazione mobiliare o immobiliare;
- Richiesta di sospensione provvisoria dell’esecuzione coatta;
- Richiesta di sospensione dell’esecuzione coatta;
- Richiesta di accertamento della prescrizione dell’esecuzione coatta;
- Partecipazione all’esecuzione delle perizie o alla stipulazione dei verbali di pignoramento;
- Spostamento assieme all’ufficiale giudiziale alla sede del debitore, per individuare i beni da pignorare e per l’applicazione del pignoramento o del fermo amministrativo;
- Conclusione di transazioni riguardanti l’oggetto dell’esecuzione, ad es.: lo scaglionamento del pagamento del debito;
- Azione di omologazione del pignoramento;
- Azioni di sgombero e di messa in possessione;
- Richiesta avente ad oggetto l’accertamento della prescrizione del diritto di richiedere l’esecuzione coatta;
- Azione relativa al ritorno dell’esecuzione coatta.